Da settembre 2025, il Fondo Pensione Previmoda, in collaborazione con Foncer, Gomma Plastica e Pegaso, ha avviato un investimento nelle PMI Italiane quotate.
Con il supporto di Prometeia Advisor Sim e a seguito di gara pubblica, la gestione del mandato è stata affidata ad Anima Sgr.
Questa iniziativa consente di valorizzare un segmento di mercato che, pur mostrando negli ultimi anni performance interessanti, è ancora poco considerato rispetto ai principali mercati europei. Investire nelle PMI significa non solo sostenere direttamente l’economia reale e l’occupazione, ma anche contribuire alla sostenibilità del sistema previdenziale e stimolare l’interesse di ulteriori investitori istituzionali italiani ed esteri.
Gli obiettivi dell’investimento sono:
- Diversificare le fonti di rendimento e migliorare la redditività dei fondi pensione;
- Beneficiare delle agevolazioni fiscali sui rendimenti previste dalla legge;
- Promuovere la sostenibilità delle imprese, attraverso attività di engagement orientate al raggiungimento di obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG).
Le risorse complessivamente impegnate sono pari a 82 milioni di euro, di cui 20 milioni di Previmoda nel comparto Smeraldo bilanciato, e saranno investite in strumenti finanziari di tipo azionario tra quelli indicati all’art. 1 comma 89 lettere a (titoli diretti), b (OICVM), b-ter (fondi di Venture Capital) e comma 100 (PIR) della Legge 232/2016 e s.m.e i.